Disegno e pittura
Matita alla mano:
- Tratteggio in chiaro-scuro, Carboncino, disegno dal vero;
Visione e percezione visiva:
- Semplifichiamo la realtà, comprendiamo la forma tridimensionale attraverso le ombre e i colori;
Copiare con l'occhio:
- Le griglie e le proporzioni per la riproduzione o l’ingrandimento di un’ immagine (foto/paesaggio/ritratto/natura morta…);
Tecniche pittoriche:
- spiegazione delle seguenti tecniche:
- Pastelli;
- Acquerelli o Ecoline;
- Tempere; Tempere Acriliche;
- Pittura ad olio;
- Pittura su vetro o plexiglass;
- Tecniche del Body-painting;
Il foglio bianco: panico o occasione per raccontare noi stessi?
- Metodi per capire cosa e come vogliamo comunicare sulla tela.
Alla fine del corso illustreremo un testo, scelto personalmente, che può variare da poesie a favole a storie inventate da noi….largo alla creatività e alla fantasia.
Per il primo giorno del corso servirà un blocco di fogli Fabriano F4, carta liscia matita 1H e 2B temperino e gomma.
Pubblicato in
Programmi